Recensione – The Chosen One. La Maledizione della Regina di Daphne Stalwart

Genere: Fantasy Medievale
Serie: “The Chosen One”
Editore: Pubblicato Indipendentemente
Pagine: 548

The Chosen One. La Maledizione della Regina è il secondo volume di una tetralogia Medieval Fantasy scritta da Daphne Stalwart pubblicata indipendentemente. Copertina, mappa, illustrazioni, interni, appendici sui Regni della Terra ed editing tutto elaborato dell’autrice, sono rimasto veramente sbalordito dall’enorme lavoro che Daphne ha impiegato per il suo romanzo. Progetto grafico di Alessia Casali, andate a curiosarla, STREPITOSA!

“Karidian Wingdragon, Comandante dell’Esercito Supremo, deve vendicare il rapimento di Victoria Legendragon nel Regno di Saildragon. Dopo la nefasta guerra contro i Centauri, gli animi umani sono cambiati e la magia è tornata più forte che mai: con un clima gelido e nevoso, nuove minacce e nuovi tornei oscuri sono all’orizzonte. Magie, streghe, draghi, Fae e animali sovrannaturali si intrecciano con le problematiche dei reami e l’imminente matrimonio tra Victoria e William. Nulla è come sembra… e anche la stessa profezia porterà la futura regina a fare scelte indelebili: vita o morte. Amore o dovere. Rovina o leggenda.”

“È facile giudicare una persona dopo averle strappato le ali. Ma è molto più difficile scusarsi quando la stessa persona riesce comunque a prendere il volo.”

Buongiorno amici lettori come state? Mi auguro tutto bene. Il romanzo che vi propongo oggi è il secondo capitolo dell’incantevole serie, tutta ITALIANA, The Chosen One. Mi sono follemente innamorato del primo volume, La Maledizione della Regina, non ha fatto altro che aumentare il mio hype per questa serie e l’ammirazione per l’impegno, l’amore e la dedizione dell’autrice nel creare questa storia. Fin dalle prime pagine di questo secondo capitolo ci catapultiamo nell’azione, tradimento, manipolazione, magia e amore. Il tutto è assemblato da un infinità di emozioni che grazie all’incantevole e ricercato stile dell’autrice, ti arrivano dritte al cuore e ne vieni completamente travolto. Il ritmo è decisamente più serrato rispetto al primo volume, sono pochissimi gli istanti per respirare e riprendersi dagli eventi che si susseguono pagina dopo pagina. I personaggi hanno un incredibile crescita e sviluppo, sono follemente innamorato di Victoria. Sono rimasto ammaliato dalla descrizione delle ambientazioni e dall’introduzione di nuove creature.

La Maledizione della Regina è un secondo volume di un incredibile saga Fantasy tutta italiana. La storia, i personaggi e il worldbuilding sono sempre più incredibili ed accattivanti. Le sensazioni sono le medesime provate ne Il Trono di Spade e Il Trono di Ghiaccio, in un certo senso anche migliorate. Ho amato questa serie dal primo volume, non potevo e non potete lasciarvi perdere quest’incredibile secondo capitolo. Victoria resta in assoluto la mia preferita, anche se con l’introduzione dei Fae….. penso di essere impazzito! Tantissime creature, personaggi, luoghi incantevoli, battaglie e valanghe di caleidoscopiche emozioni. Questa serie sta colmando il vuoto lasciato da Il Trono di Ghiaccio, davvero, provare per credere….. sono COMPLETAMENTE innamorato. Grazie Daphne per questi due primi capitoli STREPITOSI. Continua così; il tuo stile, le parole ricercate, la dedizione e l’amore che inserisci tra le pagine dei tuoi romanzi porteranno questa serie a livelli incredibili.

Questa è una serie che ti entra dentro e non ti lascia più. Vi consiglio tantissimo questa saga se amate i Fantasy con azione, colpi di scena e tanta magia. Non mancano gli intrighi politici e le storie d’amore impossibili e passionali. Se non vi siete ancora concessi questa deliziosa saga, vi consiglio di recuperarla al più presto. Sono CERTO non ve ne pentireteeeeeeeeeeeee, si aprono le scommesse!

Regni della Terra

Grazie Daphne per la copia in anteprima, rinnovo i complimenti per l’insieme di questa tua SPLENDIDA creazione e spero di avere la possibilità di tornare presto nei Regni della Terra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: