Recensione- Hell Bent. Portale per l’inferno di Leigh Bardugo

Genere: Fantasy/NA
Serie: “Alex Stern”
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica
Pagine: 456

Hell Bent. Portale per l’inferno è il secondo capitolo della trilogia Fantasy/NA “Alex Stern”, scritta da Leigh Bardugo edita Mondadori per la collana Fantastica. La serie comprende; La Nona Casa, Hell Bent. Portale per l’inferno e un terzo romanzo recentemente annunciato.

“Trovare un portale per il mondo sotterraneo e rubare un’anima dall’inferno. Un piano semplice, se non fosse che le persone che compiono questo particolare viaggio raramente tornano indietro. Ma Galaxy “Alex” Stern è determinata a liberare Darlington, anche se questo le costerà il futuro alla Lethe e a Yale. Impossibilitate a tentare un salvataggio perché non possono accedere alle risorse della Nona Casa, Alex e Pamela Dawes, l’assistente di ricerca, mettono quindi insieme una squadra di dubbi alleati per salvare il “gentiluomo della Lethe”. Insieme, dovranno navigare in un labirinto di testi arcani e artefatti bizzarri per scoprire i segreti più gelosamente custoditi dalla società, infrangendo ogni regola. Ma quando i membri della facoltà iniziano a morire, Alex sa che non si tratta di semplici incidenti. Qualcosa di letale è all’opera a New Haven e, se vuole sopravvivere, dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato e con l’oscurità insita nelle mura dell’università. Denso di storia e ricco di colpi di scena nello stile di Bardugo, Hell Bent dà vita a un mondo intricato e indimenticabile, pieno di magia, violenza e mostri fin troppo reali.”

“Il meccanismo grazie al quale il sale protegge contro i demoni è ancora un mistero, per lo più. Sappiamo che il sale è considerato un purificatore dello spirito e che viene usato per schermarsi contro il male in numerose culture…”

Buongiorno amici lettori, il romanzo di cui vi parlo oggi è l’attesissimo seguito de “La Nona Casa”. Onoratissimo di avere letto questa anteprima mondiale; ogni volta che mi capita è sempre una grossa emozione, responsabilità e PERICOLOSO SPOILERRR. Tranquilli non ci saranno spoiler, solo un generico pensiero, per poi parlarne più avanti con chi avrà voglia.

Questo secondo capitolo riparte esattamente dalla conclusione del precedente romanzo e prosegue in modo deciso e spedito in un vortice di pagine. Lo stile realistico e la trama coinvolgente ti trasportano dal freddo della tua comoda camera da letto alle infuocate porte dell’inferno. Per scaraventarti ahimè, come ne La Nona Casa, contro un immenso cliffhanger. Tolto questo inevitabile paletto, il romanzo è stato estremamente piacevole quella giusta tensione e scarica adrenalinica da tenerti incollato alla storia. Personaggi indimenticabili, ironici e sviluppati nel dettaglio come solo zia Leigh sa fare. L’ambientazione è sontuosa e oscura vividamente descritta a tal punto da trasformare la carta in uno schermo della tv. La magia, le creature, i rituali, l’occulto sono spesso e volentieri macabri e raccapriccianti. I misteri e sotterfugi delle varie società segrete s’infittiscono capitolo dopo capitolo. Una combinazione di elementi perfetti per rendere, anche questo secondo capitolo, INDIMENTICABILE. Per quanto mi riguarda non potevo concludere/iniziare l’anno con un libro migliore, entra a mani basse nella mia top 5 dei libri più belli del 2022. Sono assolutamente certo che tutti i fan di Alex Stern, della Bardugo e dell’oscura Università di Yale non resteranno delusi. Hell Bent. Portale per l’inferno, nonostante La Nona Casa fosse già ottimo, alza nettamente il livello della serie. Spero, anche se dubito, di non dovere attendere eoni per il capitolo conclusivo della trilogia.

Come sempre grazie a Mondadori per la copia in anteprima, l’editing accurato, i dettagli, la preziosa mappa e la “macabra” decisione di mantenere la cover uguale all’originale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: