
Genere: Dark Fantasy
Serie: “Noi i Cattivi”
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 396
Noi i Cattivi è il primo romanzo di una dilogia Dark Fantasy scritta a quattro mani da Amanda Foody e Christine Lynn Herman, edita Mondadori per la collana Oscar Fantastica. La dilogia comprende; Noi i Cattivi e ,di prossima pubblicazione, Noi gli Sconfitti.
“A ogni generazione, al sorgere della Luna di Sangue, le sette famiglie della remota città di Ilvernath scelgono ciascuna un proprio campione che combatterà in un torneo all’ultimo sangue. In palio c’è il controllo assoluto sull’alta magia, la più potente al mondo, a lungo ritenuta esaurita e ora gelosamente custodita in segreto da una delle sette famiglie maledette di Ilvernath. Finora i crudeli Lowe hanno vinto quasi tutti i tornei, e si preparano a confermare il proprio dominio. Ma quest’anno c’è qualcosa di nuovo: grazie al bestseller Una tradizione tragica, che ha svelato tutti i segreti del torneo della Luna di Sangue, i sette contendenti sono sotto i riflettori del mondo intero. Possono avere nuove informazioni, nuovi mezzi per vincere. Più di tutto, possono avere una scelta: accettare il loro destino, o riscrivere la storia. Una storia che, però, deve essere intrisa di sangue.”
“Penso che, in fondo, alcune persone non vogliano che le loro storie abbiano un lieto fine.”
Buongiorno amici lettori, il romanzo che vi propongo oggi è un Dark Fantasy con tematiche abbastanza forti, in uscita oggi 17 Gennaio. Come si evince dalla trama, i rimandi ad Hunger Games sono diversi, ma sono diversi i romanzi che ho ritrovato in questo primo capitolo. Non è sempre un male, anzi, a volte presi dalla nostalgia è anche piacevole! La cosa che d’impatto mi ha fatto storcere il naso è stata la frase di copertina “IL SANGUE PRIMA DI TUTTO”, qui non si spicca di fantasia…. “LA FAZIONE PRIMA DEL SANGUE” vi dice niente?!?

Devo ammettere che l’inizio è stato burrascoso, non necessariamente per i rimandi (quelli sono già chiari dalla trama), ma principalmente per l’ambientazione decisamente confusionaria (ecco perche le storie di IG sulle mappe). Ok, nel romanzo è presente una mappa, ma è stato un continuo consultarla e rileggere parti dei primi capitoli….. non esclusivamente per i luoghi, ma proprio per come sono descritti! Una volta presa confidenza, il romanzo scorre velocemente e con i diversi PoV dei protagonisti, il ritmo risulta incalzante e la trama interessante. Le cose che mi hanno colpito di più sono la maglia e i duelli/battaglie magiche (si, inevitabile il paragone con Harry, ma penso sia ormai inevitabile). La magia del sangue, incantesimi e i malefici sono incredibili. Il modo stesso di lanciarli/evocarli è forse la cosa più accattivante che mi ha convinto del romanzo. (incantesimi suggellato da un bacio, altro rimando). E’ stata una lettura estremamente gradevole e veloce, rientrata nel mio tour sfoltimento TBR. Mi ha convinto, quasi, appieno! La conclusione con il solito cliffhanger ormai si cela dentro ogni romanzo, ma gli eventi prima della conclusione…. boh, mi hanno fatto pensare ad una MEGA introduzione a qualcosa di più per il capitolo conclusivo. Perchè non scrivere un romanzo autoconclusivo?! Busisness, speranza di diluire la storia annunciando un terzo volume, mantenere semplicemente l’idea originale di dilogia ma con un ENORME carica di suspense per la fine…. boh… tolte questi dubbi a cui troverò, spero, risposta nel capitolo conclusivo…. CONSIGLIATO.





Ringrazio, come sempre, Mondadori per avermi nuovamente dato la possibilità di leggere questo romanzo in anteprima.