
Genere: Sci-Fi YA
Serie: “Upper World”
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica
Pagine: 276
The Upper World è il primo libro di una nuova serie Sci-Fi YA scritta da Femi Fadugba edita Mondadori per la collana Fantastica. Attualmente la serie comprende; The Upper World e The Mirror World (Giugno 2023 in ENG). Netflix ha già acquisito i diritti del romanzo per un eventuale trasportazione.
“Due adolescenti, una generazione di distanza, due vite destinate a collidere nel corso (e al di fuori) del tempo. Oggi. Esso, quindici anni, ha un dono: riesce a essere sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato. E questa sua straordinaria capacità lo ha proiettato nel bel mezzo di uno scontro tra due gang rivali della periferia londinese. Tutto ciò che desidera è arrivare sano e salvo al weekend. Ma un colpo alla testa ricevuto durante un incidente lo fa accedere a un luogo al di fuori del tempo e dello spazio dove riesce a scorgere frammenti del suo passato e del suo futuro. Se ciò che ha visto si avvererà, non ci sarà scampo per lui e per i suoi amici, a meno che non riesca, prima o poi, a cambiare il corso della storia grazie all’aiuto di una persona. Il problema (non da poco) è che quella persona non è ancora nata… Domani. Rhia, orfana quindicenne, non fa che tormentarsi con continue domande sul proprio passato. E tutto si aspetterebbe tranne che le risposte siano custodite proprio dal suo nuovo tutor di fisica. Il professor Esso, però, non è capitato nella sua vita per caso, solo per assicurarsi che lei faccia correttamente i compiti. L’uomo in realtà ha bisogno del suo aiuto per porre rimedio a una tragedia avvenuta quindici anni prima. E forse proprio lui, che sembra essere la chiave per comprendere il passato di Rhia, sarà fondamentale per avere un futuro per cui vale la pena lottare.”
“La fisica ti chiede di credere che semplicemente guardando alcune righe di matematica scarabocchiate su un pezzo di carta, puoi vedere una versione più completa del mondo, persino di altri mondi. Cose che avresti giurato non potessero esistere. La fisica ti chiede di credere nei miracoli”.
Buongiorno amici lettori, quello che vi propongo oggi è il primo capitolo di una nuova interessantissima e molto particolare saga Sci-Fi YA intrisa di linee temporali doppie che esplorano la fisica, scelte e i viaggi nel tempo.

Una volta terminata la lettura di questo romanzo, ho continuato a pensare a The Upper World per diverso tempo, la storia risulta essere sia emotivamente intensa che matematicamente affascinante. All’interno del romanzo vengono incluse anche alcune appendici che illustrano i problemi di matematica che Esso e Rhia affrontano nel corso della narrazione, un tocco in più alla bellezza di questo libro. Ho scoperto uno scrittore decisamente bravo, ha saputo catturare l’angoscia (e il trauma) adolescenziale mescolandoli ad alcuni problemi accademici delicati e coinvolgenti che non mi sarei mai pensato di prendere in considerazione. L’autore ha creato qualcosa d’innovativo e speciale con The Upper World, uno sguardo sorprendente ai giorni nostri e quanto possono essere delicate alcune circostanze, anche quando ti stai impegnando e stai dando il massimo.
In una nota ai lettori che precede il romanzo, Femi Fadugba ricorda un articolo di fisica quantistica che scrisse da studente universitario e che fu pubblicato su una rispettata rivista scientifica che portò a un premio nazionale e alla presentazione davanti alle Camere del Parlamento. Fadugba non proveniva da un background privilegiato e la sua ricerca di combinare gli aspetti disparati della sua infanzia con i suoi grandi successi accademici ha portato alla realizzazione di questo avvincente romanzo sui viaggi nel tempo. Nel raccontare la storia di Esso, che è bloccato in una settimana infernale apparentemente senza via d’uscita , e Rhia, che quindici anni dopo incontra un insegnante di matematica che sembra sapere di lei più di quanto dovrebbe, Fadugba mostra non solo un grande cuore, ma riporta anche discussioni avvincenti sulla bellezza e il potere della fisica.
Un avvincente Thriller che incorpora creativamente elementi scientifici, informazioni di matematica e fisica. Un romanzo che cattura il valore della fiducia in se stessi.

Come sempre grazie a Mondadori per la copia in anteprima, l’editing accurato, i dettagli, la deliziosa traduzione, la bellissima cover e la scelta d’incorporare i vari schemi e diagrammi.