
Genere: Fantasy YA
Serie: “The Last Hours”
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica
Pagine: 744
La Catena di Spine è il terzo e ultimo capitolo della serie Shadowhunters. The Last Hours, scritta da Cassandra Clare, edita Mondadori per la collana Fantastica. La serie comprende; La Catena d’Oro, La Catena di Ferro e La Catena di Spine. Questa trilogia può essere letta singolarmente anche senza aver letto le serie precedenti, questa affermazione mi fa autostorcere il naso, in quanto consiglio sempre l’ordine di lettura consigliato sempre dall’autrice stessa. Per la traduzione di questo romanzo, dobbiamo ringraziare le admin di Shadowhunters.it
“Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie. Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco del Principe dell’Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l’intera famiglia accusata di una colpa gravissima. Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un’onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter. Rimasti a fronteggiare l’esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l’orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l’uno dell’altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.”
«Quanto amore si sono negate le persone, nel corso dei secoli, poiché credevano di non meritarlo. Come se sprecare l’amore non fosse una tragedia persino peggiore.»

Buongiorno amici lettori, il romanzo che vi propongo oggi è la conclusione di un altra saga Shadowhunters della nostra amata Cassie.
Sono ormai tre anni che questa storia è cominciata, adesso che sta volgendo al termine, inizia a salire la malinconia. Sta volgendo e non è volta perchè?! Ci tengo a precisare che questa non è una recensione ma un CONSIGLIO di LETTURA!!! La storia di questo romanzo è stata per me un pò “travagliata”… non ho potuto attendere l’uscita italiana ed ho quindi iniziato il romanzo in lingua. Come sempre mi si sono accavallate letture su letture ed ho così deciso di attendere l’anteprima italiana inviatami dalla CE. Anche in questo caso mi sono “costretto” ad attendere il romanzo cartaceo! Sono impazzito? Si, molto probabile, anzi certo! Come ho visto la splendida edizione in arrivo, ho avuto il desiderio di concludere la lettura in cartaceo. Cos’ha di speciale il cartaceo?! Oltre alla copertina originale un retrocopertina dedicato a James, dieci illustrazioni sparse per il libro di Alexandra Curte. “Altra cosa che la morte” un racconto extra sulla cerimonia PARABATAI di Lucie e Cordelia. Ho già un idea generale del romanzo dato che sono arrivato a più della metà, ma anche se la curiosità e la suspense erano alle stelleeeeee, boh penso possiate capire la volontà di avere il romanzo cartaceo tra le mani prima di concludere la lettura. E’ una cosa che non so descrivere…. un emozione! La Catena di Spine è una storia piena di avventura e tensione che ci riporta nella Londra edoardiana e negli intrighi delle più potenti famiglie Shadowhunter, mentre uniscono le loro conoscenze e la forza, armi e talenti innati per placare una volta per tutte la magia demoniaca e sconfiggere il principe dell’inferno per sempre. Un romanzo, una trilogia consigliata a tutti gli amanti della saga Shadowhunters. Nonostante sia ormai una delle serie più prolisse, ad ogni romanzo, mi viene voglia di saperne sempre di più su questo mondo.

Come sempre grazie a Mondadori per la copia in anteprima (anche se non ho concluso la lettura, ma come ho già detto, la proseguirò col cartaceo). Grazie per la splendida edizione con illustrazioni e copertina uguale all’originale, anzi più bella.