Recensione – Colorful di Eto Mori

Genere: Letteratura Giapponese
Editore: DeAgostini
Collana: Wave
Pagine: 205

Colorful. Il giorno che sono diventato te è un romanzo autoconclusivo di Letteratura Giapponese, scritto da Eto Mori edito DeAgostini per la NUOVISSIMA collana Wave. Da questo romanzo sono stati tratti un film e un anime.

“Essere morti ha i suoi svantaggi: niente pomeriggi insieme agli amici, niente ramen, niente tramonti da ammirare abbracciati alla persona che si ama. Insomma, niente di niente. Si è solo un’anima senza corpo, in attesa della reincarnazione. A meno che… A meno che tu non abbia commesso un tremendo errore nella vita precedente. In tal caso, è tutta un’altra storia. Per te, il circolo delle rinascite è off limits, c’è solo il grande e oscuro vuoto. A volte, però, il Grande Capo ha voglia di giocare e indice la Prestigiosa Lotteria delle Anime. Perché non dare una seconda possibilità a quei disgraziati?, dice lui. Al vincitore della lotteria viene concessa la possibilità di tornare sulla Terra in un nuovo corpo e con una missione precisa: porre rimedio agli errori del passato prima che il tempo concesso scada. Nessuno vorrebbe sprecare la sua unica seconda possibilità, ma è più facile a dirsi che a farsi, ve lo assicuro. Lo sa bene l’anima vincitrice di questa tornata della lotteria, a cui è capitato in sorte il corpo ― e soprattutto la famiglia ― di Makoto Kobayashi, un timido quattordicenne che si è appena suicidato. L’anima non ha la più pallida idea di cosa fare, ma, forse, scoprire il motivo che ha spinto Makoto a togliersi la vita potrebbe aiutarla a scoprire qualcosa di più anche su se stessa…”

“Più una persona è sincera, più profondamente guarda nel proprio cuore e finisce per estinguersi”

Buongiorno amici lettori, il romanzo che vi propongo oggi è un classicissimo della letteratura giapponese finalmente approdato in italiano nelle nostre librerie. Di questo romanzo conoscevo gli adattamenti a film (visto) e anime.

Questo romanzo è stata una lettura di quelle che arricchiscono l’animo e lasciano nel cuore un svariata e caleidoscopica quantità di emozioni forti. Protagonista di questo romanzo è un’anima che ha commesso un madornale errore mentre si trovava in vita. In modo del tutto inaspettato a quest’anima viene concessa la possibilità di redimersi, capire e apporre rimedio allo sbaglio commesso mentre era in vita. Con “l’aiuto” di una particolare guida Prapura l’anima si ritroverà incarnata in un ragazzino delle medie, Makoto, nel letto di un ospedale dopo il tentato suicidio tramite un ingestione di compresse. Makoto deve cercare di comprendere lo sbaglio commesso, il movente che lo ha portato a togliersi la vita e solamente dopo essere arrivato ad una conclusione potrà finalmente reincarnarsi in modo definitivo. Il titolo del romanzo non poteva essere più azzeccato, Colorful, le diverse tonalità di COLORE che possono nascondersi in un individuo. Le spennellature che lo costituiscono, tratti di colore come quelli che rappresentano la passione di Makoto, la pittura. Per tutto il libro, e l’autore lascia intendere ognuno di noi, non siamo mai monocromatici bensì molteplici sfumature. Con una scrittura semplice e scorrevole, questo romanzo di formazione, mi ha completamente rubato il cuore. Consiglio la lettura a chi fosse intenzionato a trascorrere qualche ora rilassante con un romanzo che arricchisce ANIMO e CUORE.

Come sempre grazie a DeAgostini per la copia omaggio; l’editing accurato, i dettagli, la meravigliosa copertina e i graditissimi gadget a SORPRESAAAAA (ShoppingBag, riso e bacchette)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: