Recensione – The Chosen One. La Maledizione della Regina di Daphne Stalwart

Genere: Fantasy Medievale
Serie: “The Chosen One”
Editore: Pubblicato Indipendentemente
Pagine: 548

The Chosen One. La Maledizione della Regina è il secondo volume di una tetralogia Medieval Fantasy scritta da Daphne Stalwart pubblicata indipendentemente. Copertina, mappa, illustrazioni, interni, appendici sui Regni della Terra ed editing tutto elaborato dell’autrice, sono rimasto veramente sbalordito dall’enorme lavoro che Daphne ha impiegato per il suo romanzo. Progetto grafico di Alessia Casali, andate a curiosarla, STREPITOSA!

“Karidian Wingdragon, Comandante dell’Esercito Supremo, deve vendicare il rapimento di Victoria Legendragon nel Regno di Saildragon. Dopo la nefasta guerra contro i Centauri, gli animi umani sono cambiati e la magia è tornata più forte che mai: con un clima gelido e nevoso, nuove minacce e nuovi tornei oscuri sono all’orizzonte. Magie, streghe, draghi, Fae e animali sovrannaturali si intrecciano con le problematiche dei reami e l’imminente matrimonio tra Victoria e William. Nulla è come sembra… e anche la stessa profezia porterà la futura regina a fare scelte indelebili: vita o morte. Amore o dovere. Rovina o leggenda.”

“È facile giudicare una persona dopo averle strappato le ali. Ma è molto più difficile scusarsi quando la stessa persona riesce comunque a prendere il volo.”

Buongiorno amici lettori come state? Mi auguro tutto bene. Il romanzo che vi propongo oggi è il secondo capitolo dell’incantevole serie, tutta ITALIANA, The Chosen One. Mi sono follemente innamorato del primo volume, La Maledizione della Regina, non ha fatto altro che aumentare il mio hype per questa serie e l’ammirazione per l’impegno, l’amore e la dedizione dell’autrice nel creare questa storia. Fin dalle prime pagine di questo secondo capitolo ci catapultiamo nell’azione, tradimento, manipolazione, magia e amore. Il tutto è assemblato da un infinità di emozioni che grazie all’incantevole e ricercato stile dell’autrice, ti arrivano dritte al cuore e ne vieni completamente travolto. Il ritmo è decisamente più serrato rispetto al primo volume, sono pochissimi gli istanti per respirare e riprendersi dagli eventi che si susseguono pagina dopo pagina. I personaggi hanno un incredibile crescita e sviluppo, sono follemente innamorato di Victoria. Sono rimasto ammaliato dalla descrizione delle ambientazioni e dall’introduzione di nuove creature.

La Maledizione della Regina è un secondo volume di un incredibile saga Fantasy tutta italiana. La storia, i personaggi e il worldbuilding sono sempre più incredibili ed accattivanti. Le sensazioni sono le medesime provate ne Il Trono di Spade e Il Trono di Ghiaccio, in un certo senso anche migliorate. Ho amato questa serie dal primo volume, non potevo e non potete lasciarvi perdere quest’incredibile secondo capitolo. Victoria resta in assoluto la mia preferita, anche se con l’introduzione dei Fae….. penso di essere impazzito! Tantissime creature, personaggi, luoghi incantevoli, battaglie e valanghe di caleidoscopiche emozioni. Questa serie sta colmando il vuoto lasciato da Il Trono di Ghiaccio, davvero, provare per credere….. sono COMPLETAMENTE innamorato. Grazie Daphne per questi due primi capitoli STREPITOSI. Continua così; il tuo stile, le parole ricercate, la dedizione e l’amore che inserisci tra le pagine dei tuoi romanzi porteranno questa serie a livelli incredibili.

Questa è una serie che ti entra dentro e non ti lascia più. Vi consiglio tantissimo questa saga se amate i Fantasy con azione, colpi di scena e tanta magia. Non mancano gli intrighi politici e le storie d’amore impossibili e passionali. Se non vi siete ancora concessi questa deliziosa saga, vi consiglio di recuperarla al più presto. Sono CERTO non ve ne pentireteeeeeeeeeeeee, si aprono le scommesse!

Regni della Terra

Grazie Daphne per la copia in anteprima, rinnovo i complimenti per l’insieme di questa tua SPLENDIDA creazione e spero di avere la possibilità di tornare presto nei Regni della Terra.

Recensione – Charm di Tracy Wolff

Genere: Fantasy/YA
Serie: “Crave”
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 576

Charm è il quinto volume della serie Urban Fantasy/Paranormal scritta da Tracy Wolff edita Sperling & Kupfer. La serie comprende; Crave, Crush, Covet, Court, Charm (1.5) e Cherish. Inoltre l’autrice ha recentemente espresso la volontà di scrivere un romanzo spin-off della serie.

“A Grace sono bastate poche settimane per rendersi conto che alla Katmere Academy niente è come sembra, e che in realtà è stata catapultata in una scuola magica dove per compagni di classe ha vampiri, streghe, draghi e lupi mannari. Tuttavia, il soprannaturale non ha ancora finito di stupirla: senza sapere né come né perché, si ritrova in una dimensione parallela sconosciuta in compagnia dell’affascinante e temibile Hudson Vega, il vampiro più letale della sua generazione, il mostro di cui anche i mostri hanno paura, nonché il fratello di Jaxon, il ragazzo di cui è perdutamente innamorata. Grace è determinata a trovare il modo di allontanarsi da lui e di scampare al pericolo che rappresenta, eppure, più passa del tempo con Hudson, più si accorge che è molto diverso da come appare. E, se una parte di lei lo detesta, l’altra non può fare a meno di esserne attratta. E se il suo cuore cominciasse inspiegabilmente a battere per il fratello Vega sbagliato? C’è una domanda che assilla tutti i lettori della saga: cosa è accaduto tra Grace e Hudson durante i quattro mesi mai raccontati tra Crave e Crush? Finalmente, con Charm – il quinto volume di questa serie paranormal romance – avranno l’occasione di scoprirlo”.

“Mi hai insegnato che il vero amore non è trovare qualcuno che ti renda felice. Si tratta di trovare la propria felicità e condividerla con la persona che si ama”.

Buonasera amici lettori, siamo finalmente arrivati all’attesissimo quinto capitolo della serie Crave. Non so voi, ma per me, ogni volta che devo attendere un seguito è un’agonia. Fortunatamente è finalmente finita l’attesa e tutti possiamo proseguire quest’incredibile storiaaaaaaaaaaaaa.

In teoria questo è il quinto libro della serie, ma non è propriamente così in quanto l’arco narrativo si svolge tra Crave e Crush mentre Grace e Hudson sono bloccati insieme nella mente di Grace. Siamo rimasti da tempo con un “buco nero” a proposito del tempo che hanno condiviso insieme senza mai sapere effettivamente cos’è accaduto. Gli unici scorci letti nei romanzi successivi sono ricordi letti tramite gli occhi di Hudson. Con questo romanzo “espansivo”, ci viene concesso di saperne di più. Molte delle domande del primo libro, “Crave”, sono state finalmente esplorate e hanno avuto risposta, infatti questo romanzo è inteso come un 1.5 della serie ovvero un “dopo gli eventi del primo romanzo” (come dicevo prima). Questo ci da la conferma che l’autrice ha sin dall’inizio della saga un progetto molto amplio nella mente. Questa serie Fantasy YA di Tracy Wolff potrebbe non essere la lettura perfetta per le persone che preferiscono la costruzione di mondi e personaggi profondi e complessi, ma è una lettura divertente che ti terrà sulle spine e ti lascerà desiderare di saperne sempre di più.

Consigliato a tutti gli amanti del Fantasy Paranormal Trash cosparso di noir, delle belle storie ricche di colpi di scena e degli interminabili feels. Non vedo l’ora di avere tra le mani il sesto capitolo!

Ringrazio come sempre Sperling e Kupfer per la possibilità di aver letto questo romanzo in anteprima e per la copia. Molto gradita la scelta di mantenere la cover originale, editing e traduzione impeccabile.

Recensione – The Chosen One di Daphne Stalwart

Genere: Fantasy Medievale
Serie: “The Chosen One”
Editore: Pubblicato Indipendentemente
Pagine: 447

The Chosen One. Il Richiamo del Drago è il primo volume di una tetralogia Medieval Fantasy scritta da Daphne Stalwart pubblicata indipendentemente. Copertina, mappa, illustrazioni, interni, appendici sui Regni della Terra ed editing tutto elaborato dell’autrice, sono rimasto veramente sbalordito dall’enorme lavoro che Daphne ha impiegato per il suo romanzo. Progetto grafico di Alessia Casali, andate a curiosarla, STREPITOSA!

“In un’epoca lontana, il destino di otto Regni della Terra è legato a una profezia su una futura regina. La principessa Victoria Legendragon, a capo dell’Esercito Supremo, deve oltrepassare i confini del mondo con i suoi Cavalieri per sconfiggere Zaros, Re Oscuro della casata Adeagon, diventando la Regina Eterna dei dieci Regni. Ella può compiere l’atto solo sposando l’erede al trono di Wingdragon, il principe William. In un acceso gioco di Troni, battaglie e duelli epocali, maledizioni, oscuri segreti, ostacoli clamorosi, amori proibiti e scandalosi e ancora magia, streghe, maghi, draghi, orchi, sirene… serpeggia il fato di una donna senza scelta. Alla conquista del supremo… perdendo ciò che di più caro potesse mai desiderare”.

“<<I se e i ma non ti porteranno mai da nessuna parte nella vita. Sei qui. Non sprecare tempo a fantasticare su un finale alternativo. Questo è stato l’unico. L’unico. Perchè l’hai voluto tu>>”.

Victoria Legendragon

Buongiorno amici lettori, dopo esservi ripresi dal guardare la bellissima copertina (e non avete visto tutto l’interno minuziosamente curato nel dettaglio) lasciatevi dire che siamo di fronte ad un altro spettacolare romanzo Fantasy tutto ITALIANO (Medieval Fantasy). Non lo ripeterò mai abbastanza, abbiamo validissimi autori italiani che non hanno NULLA a che invidiare ai big oltreoceano. In certi momenti leggendo “Il Richiamo del Drago” mi sono chiesto se stessi leggendo un nuovo romanzo della serie “Il Trono d Ghiaccio” e sapete quanto la amo, ecco, immaginatevi quanto io abbia apprezzato questa nuova autrice, il suo romanzo, il suo stile, la sua storia i personaggi, l’ambientazione ecc… devo dire grandissima parte del romanzo! Si perché se voglio fare il puntiglioso, come in ogni romanzo corposo la storia ovviamente deve ingranare e bisogna entrare un po’ in sintonia coi personaggi, ma poi fidatevi lo stile fluido e raffinato i tantissimi termini eleganti e ricercati hanno reso questa lettura molto scorrevole ed incalzante. Ci troviamo in un mondo “medievaleggiante” suddiviso in otto regni tutti molto in tensione fra loro e sull’orlo della guerra. La nostra protagonista, la principessa Victoria, vittima di una profezia è costretta a lasciare il suo amato regno per recarsi in quello del “rivale” principe William. Caparbia e decisa, risoluta nelle sue decisioni non accetta il fatto che qualcuno abbia deciso per proprio conto il suo destino, sposare un uomo che disprezza. Intrighi, giochi di troni, tornei, principi e principesse e continue minacce. Sarà pronta Victoria ad affrontare tutto questo e considerare il presagio come un valido motivo per affrontare una temibile minaccia che sta per abbattersi sui Regni?!

Dorian Windothynn

Come accennavo a inizio recensione lo stile dell’autrice è decisamente accattivante e scorrevole, ricco di termini ricercati e ammalianti che rendono la lettura fluida e interessante. Molti sono i personaggi, adoro Victoria e Dorian, all’interno di questo primo capitolo, ognuno caratterizzato più o meno in modo esaustivo, credo sia dovuto al fatto che ci sarà da scoprire molto su di loro nei prossimi romanzi (impegnativo, non complesso, vengono ripetuti diverse volte e a fine lettura si riconoscono facilmente tutti). L’ambientazione viene descritta davvero molto bene, un clima medievale vivido e reale assolutamente suggestivo. La magia è presente, come le creature, ma non abbastanza per il mio gusto personale; sapete quanto questa sia la mia parte preferita, spero nei prossimi volumi di scoprirne di più (dai, un piccolo spoiler, ho chiesto e sarà così). Non è l’aspetto che conta, ma come accennavo nell’introduzione l’edizione fa veramente tantissimo; l’amore e la cura che l’autrice ha avuto per il suo romanzo è decisamente evidente e questo mi ha colpito veramente tanto, spesso non è così. Brava, complimenti per le tue scelte e la passione che traspare. Il finale di questo libro, non mi pronuncio, mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Consiglio obbligatoriamente la lettura di questo romanzo, le emozioni che mi ha trasmesso, sono le dolcissime trascorse immerso nei libri della Regina Maas.

Grazie Daphne per la copia in anteprima, rinnovo i complimenti per l’insieme di questa tua SPLENDIDA creazione e spero di avere la possibilità di leggere presto: “The Chosen One: La maledizione della Regina”.

“Le spine cadono, la rosa rinasce. E a quel punto non c’è nulla, nulla che possa ferirla più del dolore lasciato alle spalle”.

Mappa dei Regni della Terra