
Genere: Fantasy
Serie: “I cinque regni di Okrith”
Editore: HarperCollins
Pagine: 450
The High Court Mountain è il primo romanzo della pentalogia Fantasy/YA “I cinque regni di Okrith”, scritta da A. K. Mulford edita HarperCollins. La serie è attualmente composta da; The High Court Mountain, The Witches’ Blade, The Rogue Crown e The Evergreen Heir.
“Remy, diciannove anni, teme di essere l’unica strega rossa ancora viva, ed è determinata a restare tale. Ma il Re della Corte del Nord, che ha massacrato la sua famiglia e messo una taglia sulle teste delle streghe rosse, ha altri piani: vuole distruggere la sua specie una volta per tutte. Quando i guerrieri che governano le Corti scovano il suo nascondiglio, Remy si ritrova faccia a faccia con Hale, l’affascinante – e molto determinato – Principe della Corte dell’Est. Lui ha bisogno di una strega rossa per mettere fine alla guerra con la Corte del Nord, e in cambio l’aiuterebbe a sfuggire ai nemici che la braccano. Eppure, nonostante l’innegabile attrazione che vibra tra loro, la giovane non è certa di potersi fidare. Al tempo stesso, se vuole salvare se stessa e la sua gente e aiutare il Regno a sbarazzarsi di un tiranno sanguinario, ha altra scelta? Così, con una guerra alle porte e i cacciatori di streghe alle calcagna, Remy accetta di partire insieme al principe alla ricerca di due potenti talismani che potrebbero aiutarli nella loro missione. Sarà un viaggio insidioso, e non solo per i pericoli che i due giovani dovranno affrontare. Perché il destino li ha fatti incontrare solo adesso, ma le loro anime potrebbero essere indissolubilmente intrecciate da sempre.”
“Co… cosa stai facendo?” Remy balbettava anche se i suoi occhi si spostavano sul suo torace scolpito e muscoloso. Se il lago velenoso non l’avrebbe uccisa, quel corpo l’avrebbe sicuramente fatto.
Buongiorno amici lettori, il romanzo di cui vi parlo oggi è il primo capitolo della nuova saga Fantasy/YA “I cinque regni di Okrith”. Come ho saputo dell’acquisizione della saga e dopo essere rimasto catturato dalla bellissima copertina ho contattato subito la CE per la possibilità di leggere in anteprima questo primo capitolo. Secondo voi com’è andata?!

Appena arrivato il romanzo mi sono catapultato tre le pagine di questa nuova storia, diversi gli elementi che mi hanno catturato fin da subito, nonostante la lettura in contemporanea di “A Day of Fallen Night” di Samantha Shannon è gli innumerevoli spunti di un qualunque romanzo Fantasy YA. Forse sono queste le motivazioni principali che non mi hanno permesso di entrare in sintonia con la lettura, forse…. oppure no?! Beh sicuro lo scopriremo con il proseguire della serie, si per me non è stato così entusiasmante come inizio, ma non per questo sono convinto ad abbandonare la serie. Sicuramente la prossima volta farò più attenzione a non “ingarbugliarmi” con letture complesse in contemporanea e ancora più attenzione a non fare il pieno di YA nel periodo d’uscita del secondo capitolo. Tutto questo perchè molte cose si, mi sono piaciute e all’interno delle pagine sono diversi gli elementi che mi hanno incuriosito, ma non mi hanno convinto abbastanza! Quindi ci tengo a precisare, non è stata una lettura da eliminare, ma sicuravente voglio saperne di più…. Probabilmente (e lo spero) queste sono le fondamenta per una storia più ricca. Non voglio condizionarvi troppo, quindi aspetto che qualche altro lettore si faccia avanti per parlarne insieme! In questo romanzo troverete; streghe, FAE, magia, luoghi incantevoli, prescelti, quest e architettati villains. Tutti elementi che a me personalmente piacciono molto in un romanzo Fantasy/YA, quello che viene meno è la trama o comunque lo sviluppo che l’autrice avrebbe dovuto dare alla storia. Staremo a vedere e spero nuovamente di potermi ricredere nei prossimi capitoli. Consiglio la lettura a chi ha amato romanzi Fantasy YA degli ultimi anni come; Una Corte di Rose e Spine, Serpent & Dove, Tenebre e Ossa e Fiore di Sangue. Ho letto paragoni con SaraJ, Holy Black e la Armentrout…ma hem… senza volere contraddire nessuno, NO!

Come sempre grazie a Harper Collins per la copia in anteprima, l’editing accurato, i dettagli, la preziosa mappa e l’ipnotica copertina sbrilluccicante.


